La tenuta di Poggio del Moro si trova a Chianciano Terme, in una zona unica, alle falde del monte Amiata: questo conferisce al territorio caratteristiche inimitabili per microclima e terroir. Il suolo è composto in prevalenza da sabbie tufacee, argilla ed una fazione di limo, ricco di sali minerali, grazie alla vicinanza con il monte di origine vulcanica. I terreni sono alcalini, con forte presenza di calcare.
Il microclima dell’azienda è più temperato rispetto alla vicina Montepulciano e questo favorisce un arco vegetativo più lungo e mediamente più precoce. L’azienda, inoltre, è molto attenta al rispetto della natura e delle persone coinvolte nella conduzione: pratichiamo sovesci, potature di rispetto e non utilizziamo diserbanti.
Questi forti vigneti autoctoni, dunque, regalano un prodotto dalle caratteristiche ineguagliabili per lunghezza e retrogusto. Ci piace pensare che la sapidità e la persistenza dei nostri vini origini proprio dall’influenza dei due vulcani vicini, Amiata e Cetona, oltre che dal mare preistorico che sorgeva qui, milioni di anni fa
Ecco perché quella di Poggio del Moro è una storia completamente a sé stante: il tesoro custodito nei nostri terreni racconta una storia diversa da ogni altra, anche da quelle dei vigneti vicini. Venite a rendervene conto di persona: le nostre porte sono sempre aperte!